Metaversi culturali
Nuove frontiere digitali per le imprese e la cultura
Claudio Calveri
Metaversi culturali è una guida per decodificare, seguire e interpretare il cambiamento indotto dall’avvento del Web3 nel mondo della cultura e dell’impresa, una rivoluzione il cui percorso e i cui effetti promettono di caratterizzare i prossimi dieci anni, mutando del tutto le relazioni tra le persone e la percezione delle cose. Un resoconto dettagliato ma accessibile di tutte le nuove tecnologie − Big Data, Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata, Virtuale e Mista, blockchain, criptovalute, DAO, NFT − e del loro impatto sulla psicologia e le abitudini degli utenti, al di là dei luoghi comuni e delle approssimazioni. Comprendere il nuovo scenario è la sfida principale per professionisti creativi, organizzazioni e imprese, chiamati a trovare il proprio spazio nella nuova catena del valore, sempre più legata a fattori immateriali ma comunque connessa alla dimensione “phygital”, nella quale online e offline, fisico e digitale si sommano e si intersecano.
Explorez - Explorer - Visitez
Suggérez des contenus Una recente ricerca della MIT Press ha indagato come l’uomo giudica le macchine. Clicca qui per saperne di più
Una recente ricerca della MIT Press ha indagato come l’uomo giudica le macchine. Clicca qui per saperne di più Quanto incisivi e precisi stanno diventando i metodi predittivi del comportamento da indicatori digitali?
Quanto incisivi e precisi stanno diventando i metodi predittivi del comportamento da indicatori digitali? Claudio Calveri scrive per la rubrica "Letture Lente" di AgCult. Clicca qui per leggere i suoi articoli!
Claudio Calveri scrive per la rubrica "Letture Lente" di AgCult. Clicca qui per leggere i suoi articoli!

























